
Quanto guadagnano i postini di C'è Posta per Te (foto ig @verissimo) badtv.it
C’è Posta per Te è tra le trasmissioni più seguite, ma quanto guadagnano i postini? Ecco la verità sul loro stipendio.
Il programma è sicuramente un prodotto televisivo storico che, ormai da tanti anni, è un vero e proprio punto di riferimento per i telespettatori italiani. Condotto da Maria De Filippi, racconta – ogni sabato sera – le storie di vari personaggi e cerca di riappacificare protagonisti di conflitti familiari e relazionali. A fare da paciere è appunto la conduttrice, che è sempre stata vista come la “mediatrice della tv”.
Tra coloro che vi partecipano ci sono anche i leggendari postini, che hanno appunto il compito di recapitare le lettere ai destinatari.
Qual è il guadagno dei postini di C’è Posta per Te
I postini sono i protagonisti di C’è Posta per Te, dopo chiaramente la padrona di casa Maria De Filippi. Sono infatti proprio loro ad accertarsi che i destinatari abbiano ricevuto l’invito e a farli arrivare in studio per incontrare il misterioso mittente. Nell’edizione 2025 del programma ci sono ben 4 postini: Marcello Mordino, Gianfranco Apicerni, Andrea Offredi e Giovanni Vescovo. Mordino è in assoluto il postino con più edizioni alle spalle, dato che è arrivato per la prima volta in quello studio televisivo ben 26 anni fa. Apicerni è invece giunto alla sua 14esima edizione.

Molti telespettatori si sono domandati spesso quanto possano percepire di stipendio i postini della trasmissione, e in rete stanno circolando alcune cifre. Non ci sono in realtà dati ufficiali sui vari importi messi a disposizione dalla redazione del programma, ma le voci dicono che ognuno di loro ricevere una cifra compresa tra i 2000 e i 5000 euro a puntata. Ogni stagione è composta in media da 9 puntate, ogni postino di C’è Posta per Te potrebbe percepire uno stipendio che oscilla tra i 18.000 e i 45.000 euro all’anno per il ruolo ottenuto nel programma storico di Maria De Filippi.
Saputa questa curiosità, non resta altro che attendere i prossimi episodi della trasmissione. Anche stavolta il programma Mediaset sta infatti ottenendo un grandissimo successo, e tutti i fan sono incollati – ogni sabato sera – al piccolo schermo nell’attesa di scoprire tutte le sorprese e i vari colpi di scena che avvengono ad ogni puntata. Numerosi sono infatti le storie raccontate, ma anche i personaggi del mondo dello spettacolo che vengono invitati dalla De Filippi per supportare alcuni protagonisti della puntata. Lo scorso sabato si sono ad esempio recati da lei Amadeus e Giovanna Civitillo.